Il carnevale di Bosa - Karrasegare Osinku 2021
La Città di Bosa > Manifestazioni a Bosa

Il carnevale Bosano è una manifestazione unica nel suo genere. Diverso dai più seriosi e folcloristici carnevali della provincia di Nuoro, a Bosa si sprecano satira e ironia. Il giorno che più di tutti anima le vie della cittadina è senza dubbio il Martedì grasso. Già di prima mattina si inizia con s'attittidu, che nella tradizione sarda rappresenta un lamento funebre, infatti gruppi di maschere vestite a lutto, con in mano un bambolotto girano chiedendo ai passanti unu tikkirighèddu e latte, cioè un po' di latte per il bambino, che rappresenta il carnevale appena nato e già morente di fame. Dal pomeriggio e per tutta la notte, la popolazione, questa volta vestita di bianco, si mette alla ricerca con lumi e lanterne di Giolzi. In questa giornata la fantasia di ciascuno la fa da protagonista, la trama del carnevale è caratterizzata dalla variante seppur ludica del sesso.





CARNEVALE DI BOSA 2021 PROGRAMMA KARRASEGARE OSINKU ?
SABATO
Arrivo a Bosa e sistemazione bagagli in Hotel*** o B&B. Incontro con la guida e visita della città con degustazione della Malvasia locale (saluto di benvenuto).
Cena e Partecipazione alla "festa delle Cantine"
Pernottamento
DOMENICA
Mattinata Libera
Nel Pomeriggio "Escursione in barca sul fiume Temo"
Cena e pernottamento
LUNEDÌ
Colazione
Partenza per un’affascinante escursione naturalistica attraverso i costoni trachitici nell’entroterra bosano, per ammirare il volo planato degli ultimi avvoltoi presenti in Italia. Rientro in albergo o B&B per l’ora di pranzo Serata libera
MARTEDÌ
Colazione
Partecipazione al pittoresco carnevale bosano, un vero e proprio teatro all’aperto. La mattina si inizia con s'attittidu, Rientro in albergo e cena
Possibilità di Partecipare al Veglione mascherato
Mercoledì
Colazione e partenza
Arrivo a Bosa e sistemazione bagagli in Hotel*** o B&B. Incontro con la guida e visita della città con degustazione della Malvasia locale (saluto di benvenuto).
Cena e Partecipazione alla "festa delle Cantine"
Pernottamento
DOMENICA
Mattinata Libera
Nel Pomeriggio "Escursione in barca sul fiume Temo"
Cena e pernottamento
LUNEDÌ
Colazione
Partenza per un’affascinante escursione naturalistica attraverso i costoni trachitici nell’entroterra bosano, per ammirare il volo planato degli ultimi avvoltoi presenti in Italia. Rientro in albergo o B&B per l’ora di pranzo Serata libera
MARTEDÌ
Colazione
Partecipazione al pittoresco carnevale bosano, un vero e proprio teatro all’aperto. La mattina si inizia con s'attittidu, Rientro in albergo e cena
Possibilità di Partecipare al Veglione mascherato
Mercoledì
Colazione e partenza
Per prenotazioni o maggiori informazioni chiama i numeri
(+39) 0785-374258 (+39) 348-1544724
o scrivi un e-mail a info@bosaweb.it
servizi per il Turismo Culturale e Ambientale
Bosa (Sardegna)
(+39) 0785-374258 (+39) 348-1544724
o scrivi un e-mail a info@bosaweb.it
servizi per il Turismo Culturale e Ambientale
Bosa (Sardegna)
indicando nome cognome e n° di Telefono